Valori Nutrizionali del Fior di Latte
I Valori Nutrizionali
In via generale i formaggi detengono i medesimi principi nutritivi del latte da cui sono ottenuti sebbene in misura decisamente più concentrata.: ecco perchè i formaggi rappresentano uno dei migliori fornitori di proteine ad alto valore biologico oltre che la migliore fonte di calcio.
Si tratta di prodotti dalle caratteristiche nutrizionali e organolettiche talmente diverse da rendere difficile un'univoca classificazione. Il fior di latte appartiene ai formaggi a pasta filata molle: generalmente questi tipi di formaggio (o meglio la cagliata) vengono inizialmente sottoposti a una fase di stiramento grazie alla quale è possibile ottenere una pasta elastica.
Il fior di latte è un formaggio composto in maggior percentuale da grassi seguiti da proteine e carboidrati e ovviamente da acqua. Poco più di duecentosessanta sono nel complesso le calorie contenute in cento grammi di prodotto.
Tra i minerali rilevante è la percentuale di calcio, di sodio e di fosforo ma non manca, benchè in minima parte, il ferro. Grazie alle sue caratteristiche, il fior di latte è uno dei formaggi più apprezzati in tutto il nostro Paese specialmente nel sud Italia.
Va conservato in luoghi freschi ed è annoverato tra i formaggi più venduti in Italia insieme ai formaggi a pasta filata dura, ai formaggi molli e duri, ai caprini e ai pecorini.